100
Moschettoni leggeri
Sistema manuale a vite SCREW-LOCK: Questo sistema è adatto agli ambienti difficili dove le impurità (fango, gelo) potrebbero inceppare un sistema di bloccaggio automatico. Un indicatore visivo rosso è visibile quando il moschettone non è bloccato.
Sistema automatico BALL-LOCK: Lo sbloccaggio si effettua mediante pressione sull indicatore verde e successiva rotazione della ghiera. L indicatore visivo verde è visibile esclusivamente quando il moschettone è bloccato.
Sistema automatico TRIACT-LOCK: Lo sbloccaggio si effettua mediante risalita e successiva rotazione della ghiera.
Design interno fluido Il design interno fluido riduce il rischio di punto stabile e facilita la rotazione del moschettone.
Rapporto resistenza/leggerezza ottimale Il profilo ad H garantisce un rapporto resistenza/leggerezza ottimale e protegge le marcature dall abrasione.
- per gli utilizzi occasionali:
Diversi sistemi di bloccaggio in base all intensità di utilizzo:
- per gli utilizzi frequenti:
Design che facilita le manovre Per il collegamento di dispositivi a larga sezione
Il moschettone OK è dotato di una forma ovale, simmetrica, per posizionare in maniera ottimale i dispositivi a larga sezione tipo carrucole, bloccanti o anticaduta mobili.
Il moschettone WILLIAM ha una forma a pera, asimmetrica, di grande capacità per collegare diversi elementi e di grande apertura per facilitarne l installazione.
Il moschettone Am D dispone di una forma a D, asimmetrica, ideale per il collegamento di dispositivi tipo discensori o cordini di posizionamento.
Per il collegamento di vari elementi
Per il collegamento di dispositivi tipo discensori o cordini di posizionamento
Connettori