12
PRINCIPI GENERALI DEL LAVORO IN QUOTA
La sospensione
Il posizionamento sul lavoro
L anticaduta
L utilizzatore lavora in sospensione quando non è più in appoggio sui piedi, ma sostenuto principalmente dall imbracatura. Il carico è quindi ripartito tra la cintura e i cosciali/il sedile.
Un sistema di posizionamento sul lavoro sostiene l utilizzatore e gli permette di posizionarsi con precisione in appoggio sui piedi. Questo sistema non è progettato per arrestare le cadute, l utilizzatore deve stare in tensione sul suo sistema di posizionamento.
Il sistema di posizionamento sul lavoro deve essere completato da un sistema di arresto caduta.
Avvertenza È necessario avere compreso e accettato le istruzioni tecniche dei prodotti per poter applicare le tecniche presentate in questo documento.
L apprendimento delle tecniche appropriate e delle misure di sicurezza è vostra responsabilità. Le soluzioni Petzl sono date a titolo indicativo, senza garanzia della loro efficacia in situazioni di lavoro specifiche. L idoneità delle soluzioni tecniche varia a seconda delle situazioni, effettuare sempre una propria analisi dei rischi sul campo.
La padronanza delle tecniche presentate richiede una formazione ed un addestramento specifico, rivolgersi ad un ente specializzato per qualsiasi seminario di formazione.
Il sistema anticaduta è un dispositivo di assicurazione, indipendente dalla modalità di progressione o di posizionamento sul lavoro.
Il sistema anticaduta impedisce all utilizzatore di cadere fino al suolo in caso di caduta. La sua funzione è di arrestarla riducendo la forza di arresto subita dall utilizzatore. Deve quindi essere utilizzato prevedendo una distanza di sicurezza per la caduta libera: il tirante d aria.
Generalità sulla caduta Il rischio di caduta è un concetto fondamentale da padroneggiare nel lavoro in quota. La severità di una caduta dipende da parametri indipendenti:
La massa dell utilizzatore con la sua attrezzatura:
Più aumenta la massa, maggiore sarà la quantità di energia da dissipare durante la caduta.
L altezza della caduta:
Più aumenta l altezza della caduta, maggiore sarà la quantità di energia da dissipare. Inoltre il rischio di colpire un ostacolo è maggiore.
La posizione rispetto all ancoraggio:
Quando il lavoratore sale al di sopra del proprio ancoraggio, la severità della caduta aumenta. Il concetto di fattore di caduta è talvolta utilizzato per descrivere la posizione del lavoratore rispetto all ancoraggio e la severità della caduta. Questo concetto è adatto alle situazioni di arrampicata, trattenuta o posizionamento, con un cordino in corda dinamica.
Precauzioni in base al sistema utilizzato: le istruzioni tecniche indicano i limiti di utilizzo dei dispositivi, soprattutto in termini di altezza di caduta e di posizione di lavoro rispetto all ancoraggio.
La trattenuta Un sistema di trattenuta permette di delimitare un area di lavoro, impedendo al lavoratore di entrare in una zona con rischio di caduta. Questo tipo di dispositivo non è destinato ad arrestare una caduta dall alto.