13
Fc < 6 kN Fc < 6 kNFc > 6 kN Fc > 6 kNFc < 6 kN Fc < 6 kNFc > 6 kN Fc > 6 kN
Tirante d aria non rispettato
Tirante d aria
Cordino con assorbitore di energia ABSORBICA-I o Y
Cordino senza assorbitore di energia JANE o PROGRESS
Esempio per 100 kg
Per maggiori informazioni sul calcolo del tirante d aria, consultare l informazione tecnica disponibile sul sito www.petzl.com
La forza di arresto Un sistema di arresto caduta consente di ridurre la forza di arresto subita dall utilizzatore.
Comprende generalmente un assorbitore di energia che si lacera per ridurre le sollecitazioni su una determinata distanza di arresto.
Un cordino in corda dinamica ha una ridotta capacità di assorbimento di energia. Il suo utilizzo richiede grande attenzione: ridurre l altezza potenziale della caduta e rispettare la posizione di lavoro sotto l ancoraggio.
Un cordino di fettuccia o un cavo, senza capacità di assorbimento di energia, non può essere utilizzato come anticaduta.
Il tirante d aria Il tirante d aria è l altezza minima, senza ostacolo, da rispettare sotto i piedi dell utilizzatore.
Il tirante d aria prende in considerazione: - il peso dell utilizzatore, - l altezza della caduta, - la lunghezza dell assorbitore di energia dopo lacerazione, - l altezza media dell utilizzatore, - un margine di sicurezza di 1 m.
Valore del tirante d aria
La lunghezza di lacerazione dell assorbitore di energia, in funzione della caduta, può essere conosciuta solo grazie alle informazioni del fabbricante: questo è il motivo per cui viene proposta una stima del tirante d aria nella nota informativa di ogni dispositivo anticaduta.
Anticipare i mezzi di evacuazione rapida Limitare gli effetti della sospensione inerte:
In caso di caduta con conseguente perdita di coscienza, o incapacità del lavoratore, la sospensione inerte nell imbracatura rappresenta un pericolo vitale da trattare con urgenza. Le squadre di lavoro devono essere attrezzate e formate per evacuare rapidamente un compagno ferito.
Evacuare un ferito in autonomia:
Le soluzioni di evacuazione dei lavoratori devono essere determinate all apertura di ogni cantiere.
L installazione delle corde di lavoro può integrare sistemi sbloccabili che consentono l evacuazione dal basso.
Il lavoro in solitaria deve essere bandito: un lavoratore può trovarsi da solo in quota, ma almeno una persona formata per l evacuazione deve essere presente ed equipaggiata sul cantiere.
In fo
rm az
io ni
n on
e sa
us tiv
e. C
on su
lta re
le a
ltr e
pa gi
ne c
om e
pu re
le n
ot e
in fo
rm at
iv e
d ut
iliz zo
e i
m an
ua li
te cn
ic i.
Fo rm
az io
ne te
cn ic
a in
di sp
en sa
bi le
.