196
© Serge-Caillault © Sarah Del Ben, Fondation UGA© Gonzalo Ignazi
© Philippe Psaïla
© ITRA
Contribuire ad una migliore conoscenza delle attività e dei loro ambienti.
Favorire la conservazione degli ecosistemi di difficile accesso.
Incoraggiare l apprendimento e la gestione dei rischi per prevenire gli incidenti.
Raggiungere una vetta o avanzare nel mondo verticale generano passioni durature che aiutano uomini e donne a crescere, svilupparsi e sognare. Da 15 anni, la missione della Fondazione Petzl è sostenere o promuovere progetti d interesse generale, contribuendo all equilibrio dell Uomo nel suo ambiente naturale, culturale ed economico attraverso le sue attività in montagna e nel mondo verticale.
Organizzazione del soccorso in ambiente pericoloso Creata nel 2018 negli Stati Uniti da esperi del soccorso in ambiente pericoloso, l International Technical Rescue Association (ITRA) (Associazione Internazionale di Soccorso Tecnico, ndt) mira a promuovere le giuste tecniche e a incoraggiare la diffusione di norme per la formazione al soccorso. Con queste azioni, intende assicurare un miglior riconoscimento dei professionisti del soccorso in ambiente a rischio. L ITRA forma i suoi istruttori, quindi fornisce formazioni ai tecnici del soccorso in ambienti diversi come le acque vive, gli edifici instabili interessati dai terremoti, la verticalità o gli spazi confinati. L associazione senza scopo di lucro gode di un ampio sostegno di aziende specializzate nel settore del soccorso e di una rete di esperti principalmente anglosassoni. Interviene prevalentemente in Nord America, nel Regno Unito e in Nuova Zelanda.
Partner di supporto: International Technical Rescue Association (ITRA) Localizzazione: Stati Uniti Supporto finanziario: 4500
Censire la fauna nello strato superiore delle foreste della Guyana L associazione CAFOTROP organizza spedizioni scientifiche in tutto il mondo per studiare la biodiversità dello strato superiore delle foreste. L associazione sviluppa tecniche di arrampicata sugli alberi provenienti dal lavoro su piante per consentire agli scienziati l accesso allo strato superiore delle foreste. La Fondazione Petzl ha partecipato al finanziamento di una missione pratica, nello strato superiore delle foreste della Guyana francese. Accompagnati da arrampicatori di alberi, gli scienziati del Museo nazionale di Storia naturale hanno installato trappole fotografiche sugli alberi da frutto, a sud est di Cayenne, lungo il perimetro della strada statale 2. I primi risultati mostrano un afflusso imprevisto dello strato superiore da parte dei vertebrati frugivori, che partecipano alla dispersione dei semi, assicurando così la rigenerazione forestale.
Partner di supporto: CAFOTROP Localizzazione: Guyana francese Supporto finanziario: 2500 Foto: Installazione di un apparecchio fotografico automatico nella parte superiore di uno yayamadou lungo il perimetro della strada statale 2 a Guyana francese, tra Régina e Saint-Georges-de-l Oyapock.
Trovate tutti i progetti della Fondazione Petzl
La Fondazione Petzl
Trovare nuove strade