32
PRINCIPI GENERALI DEL SOCCORSO
Esempio di accesso dal basso
Esempio di accesso dall alto
1. Accedere all infortunato L accesso all infortunato può essere in alcuni casi complicato. Sono quindi utilizzate le tecniche di accesso difficile. Quando l accesso è possibile dall alto, i soccorritori utilizzano le tecniche di discesa su corda. Se è installata una corda di accesso, i soccorritori possono risalire con tecniche maniglia bloccante ventrale. In altre situazioni, i soccorritori sono obbligati ad utilizzare delle tecniche d arrampicata per accedere all infortunato.
Una sospensione inerte in un imbracatura, anche di breve durata, può provocare gravi disturbi fisiologici. In caso d incidente, occorrerà intervenire rapidamente con la tecnica adatta alla situazione.
Autoevacuazione
Sui siti in cui l accesso principale è interrotto da un incendio, le persone devono poter evacuare rapidamente gli edifici. Dispongono di kit d evacuazione. Questi kit sono o portatili, o installati permanentemente sulla struttura. Quando non c è possibilità di ancoraggio identificato, queste persone possono utilizzare dei sistemi con ganci. In entrambi i casi, le squadre devono essere regolarmente addestrate, per non andare in panico in caso d incendio.
Soccorso sul posto
All apertura di un cantiere, l impresa deve stabilire un piano di prevenzione dei rischi (inventario di situazioni a rischio): 1. Deve proteggere il proprio personale contro le cadute dall alto. Le soluzioni trovate, collettive o individuali, devono consentire la protezione della squadra durante il lavoro. 2. In caso d incidente, l impresa deve aver previsto i sistemi di soccorso per accedere all infortunato, liberarlo ed evacuarlo. Queste soluzioni sono stabilite a partire da: - kit di soccorso pronti per l uso, adatti a varie situazioni e semplici da utilizzare, - materiale personale del lavoratore in quota, (soluzione che richiede squadre esperte e perfettamente addestrate). In entrambi i casi, le squadre sono regolarmente addestrate per poter intervenire rapidamente in caso d incidente.
Soccorso tecnico
Le squadre di soccorso tecnico devono poter intervenire rapidamente in qualunque situazione. Devono scegliere l accesso all infortunato più efficace e rapido possibile. - Quando l accesso all infortunato è facile, o possibile con mezzi motorizzati, possono trasportare facilmente il materiale di soccorso. - Per casi di accesso più difficili, possono ricorrere a tecniche di accesso su corda, dall alto o dal basso. Dispongono quindi di materiale leggero e polivalente. - Infine, l elicottero può essere un mezzo utilizzato quando l accesso all infortunato è complicato e/o lontano, come in montagna per esempio.
Evacuazione impianti di risalita
Le operazioni d evacuazione degli utilizzatori di impianti di risalita sono eseguite secondo un piano d evacuazione. I kit di soccorso sono organizzati per rispondere esattamente alle esigenze di ogni operatore.