• Indice
  • Tabella dei contenuti
  • Stampa
  • Segnapagine
  • Scarica
  • Schermo intero
  • Disattiva audio
  • Riattiva audio
  • Aiuto
  • Italiano
  • Powered by Fluidbook

PETZL SOLUTIONS

I D E

VA C

R O

LL C

A B

G R

IL LO

N M

G O

AV A

O B

O D

F A

S T

P IT

A G

O R

S TR

AT O

V E

N T

H I-

V IZ

S W

IF T

R L

2024 NEW

In caso di guasto di un impianto di risalita, il responsabile della sicurezza deve evacuare i passeggeri in modo conforme al piano di evacuazione. Questa evacuazione deve essere effettuata entro un tempo prestabilito e generalmente eseguita dal personale operativo.

Specifiche tecniche: l accesso ai passeggeri è effettuato con lo spostamento sul cavo, dai piloni, queste operazioni sono condotte simultaneamente da varie squadre autonome, generalmente composte da: - una persona in sospensione sul cavo che evacua i passeggeri e la cui progressione è assicurata da un compagno sul pilone, - una persona a terra che accoglie i passeggeri e guida lo spostamento del compagno sul cavo. il successo delle operazioni è ampiamente condizionato dalla formazione e dall addestramento del personale operativo (almeno una volta all anno).

EVACUAZIONE IMPIANTI DI RISALITA

U rb

an c

ab le

c ar

e va

cu at

io n

ex er

ci se

, N am

ur , B

el gi

um . ©

2 02

1 P

et zl

D is

tr ib

ut io

n -

Vu ed

ic i.o

rg -

Z on

e de

s ec

ou rs

N A

G E

Petzl - Catalogo professionale 2024Petzl - Catalogo professionale 2024We are PetzlI nostri principiI nostri principiSocietà responsabileSocietà responsabilePrincipali novità verticalitàApplicazione ePPEcentreVERTICALITÀPrincipi generali del lavoro in quotaAccesso difficile e spazi confinatiAccesso difficile e spazi confinatiAccesso difficile e spazi confinatiLavoro su pianteLavoro su pianteInfrastrutture e reti energeticheInfrastrutture e reti energeticheTravature e copertureTravature e coperturePrincipi generali del soccorsoAutoevacuazioneSoccorso sul postoSoccorso sul postoSoccorso tecnicoSoccorso tecnicoEvacuazione impianti di risalitaEvacuazione impianti di risalitaCaschiCaschiCaschiCaschiCaschiCaschiImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureCordini e assorbitoriCordini e assorbitoriCordini e assorbitoriCordini e assorbitoriCordini e assorbitoriCordini e assorbitoriAnticaduta mobiliAnticaduta mobiliAnticaduta mobiliConnettoriConnettoriConnettoriConnettoriDiscensoriDiscensoriDiscensoriDiscensoriDiscensoriBloccantiBloccantiBloccantiCarrucoleCarrucoleCarrucoleCarrucoleAncoraggiAncoraggiAncoraggiAncoraggiAncoraggiCordeCordeCordeCordeSacchi e accessoriSacchi e accessoriSacchi e accessoriKitKitKitProdotti personalizzabiliProdotti personalizzabiliILLUMINAZIONELa differenza PetzlPotenza d’illuminazione e autonomiaAmbienti e normeCaratteristiche lampade frontaliCaratteristiche lampade frontaliLampade frontali potenti e intelligentiLampade frontali potenti e intelligentiLampade frontali potenti e intelligentiLampade frontali potenti e intelligentiLampade frontali compatte e robusteLampade frontali compatte e robusteLampade frontali compatte e robusteLampade frontali ultracompatte e polivalentiLampade frontali ultracompatte e polivalentiLampade frontali ultracompatte e polivalentiPetzl, soluzioni per l’outdoor e l’interventoPetzl.com
  • Italiano
Menu
27

Tocca due volte o allarga due dita per ingrandire

Ctrl++
Ctrl+–

Ingrandisci e rimpicciolisci

Fare un clic per ingrandire, farne due per ridurre
Ingrandisci/riduci con la rotella del mouse

Ctrl+O
Indice
F2
Tabella dei contenuti
Ctrl+F
Cerca
Ctrl+P
Stampa
Alt+S
Condividi
Ctrl+B
Segnapagine
Ctrl+S
Scarica
F11
Passare da schermo intero a normale
F10
Attiva / Disattiva il suono
F10
Attiva / Disattiva il suono
F1
Aiuto
Ctrl+L
Select Language
Doppia pagina successiva
PageDown
Ultima di copertina
End
PageUp
Doppia pagina precedente
Home
Copertina
Scorri per cambiare pagina
27
Powered by Fluidbook
Close menu