• Indice
  • Tabella dei contenuti
  • Stampa
  • Segnapagine
  • Scarica
  • Schermo intero
  • Disattiva audio
  • Riattiva audio
  • Aiuto
  • Italiano
  • Powered by Fluidbook

STEF

NEST

RING2RING Anello doppio rigido per imbracature basse con ponti in tessuto Appositamente progettato per adattarsi alle imbracature basse con ponti in tessuto, l accessorio RING2RING è principalmente destinato all elisoccorso. La sua funzione di raddoppiare l anello in tessuto consente al soccorritore di organizzare meglio il proprio materiale al punto di attacco ventrale e facilita l accesso al punto di collegamento da parte dell operatore di bordo al momento di assicurare il soccorritore.

RING2SIDE Accessorio che consente di trasformare un punto di attacco laterale in tessuto in punto di attacco metallico L accessorio RING2SIDE consente di trasformare un punto di attacco laterale in tessuto in punto di attacco metallico sulle imbracature FALCON e FALCON ASCENT. L anello grande e il senso di collegamento intuitivo facilitano il moschettonaggio. Può anche essere ripiegato per evitare gli agganci quando non è utilizzato.

LIFT Distanziatore per imbracatura Distanziatore per imbracatura completa o imbracatura bassa abbinata a un pettorale che permette la calata in posizione eretta (progressione in spazi confinati).

CARITOOL Portamateriale per imbracature Il portamateriale CARITOOL consente di recuperare e riporre gli utensili con una sola mano. Si infila nelle fettucce delle imbracature e resta in posizione corretta grazie alla placca di posizionamento. La leva dispone di una protezione per ridurre il rischio di aggancio involontario. È disponibile in due taglie.

RING OPEN Anello apribile multidirezionale Trovate le caratteristiche dell anello apribile RING OPEN a pagina 58.

Grilli Grilli che consentono di collegare il sedile. Il collegamento sul punto di attacco apribile delle imbracature garantisce un integrazione ottimale dei dispositivi.

Porta connettori del cordino Porta connettori del cordino (confezione da 2) I porta connettori del cordino s installano sulle bretelle delle imbracature VOLT, VOLT WIND, AVAO BOD, AVAO BOD FAST, ASTRO BOD FAST e dei pettorali TOP, TOP CROLL S e TOP CROLL L. Garantiscono l organizzazione dei connettori MGO dei cordini anticaduta, su ogni bretella, permettendo all utilizzatore di non essere ostacolato dal cordino e di tenere i connettori a portata di mano. In caso di caduta, questo sistema consente l apertura dell assorbitore liberando i connettori MGO.

PORTO Portamateriale in fettuccia Portamateriale in fettuccia da fissare sull anello interno di un sacco per meglio organizzare il materiale.

BOLTBAG Sacchetto portamateriale Sacchetto portamateriale per la sistemazione di martello, utensili d ancoraggio e piccolo materiale. È dotato di due tasche e una custodia esterna.

Triangoli d evacuazione

I triangoli d evacuazione sono principalmente utilizzati durante i soccorsi su impianti di risalita e dai pompieri. Permettono di evacuare delle persone non equipaggiate in breve tempo.

THALES Giubbotto di sicurezza e triangolo d evacuazione confortevole con bretelle Giubbotto di sicurezza e triangolo d evacuazione, THALES è progettato per le operazioni di soccorso, le evacuazioni da impianti di risalita e le evacuazioni in elicottero. La configurazione giubbotto consente di assicurare l infortunato in caso di emergenza e quindi di evacuarlo con il triangolo. Il passaggio dalla configurazione giubbotto alla configurazione triangolo si fa rapidamente, grazie a tre strisce a strappo. La forma ergonomica della seduta e la presenza delle bretelle rendono la sospensione più confortevole di un triangolo d evacuazione classico. Il codice colore che differenzia lo schienale e la seduta, le diverse fettucce ed il sistema di chiusura, facilitano l installazione sull infortunato. Il tessuto tech TPU ad alta resistenza consente un utilizzo da regolare a intensivo.

PITAGOR Triangolo d evacuazione confortevole con bretelle Il triangolo d evacuazione PITAGOR è progettato per le operazioni di soccorso e le evacuazioni da impianti di risalita. La forma ergonomica della seduta e la presenza delle bretelle rendono la sospensione più confortevole di un triangolo d evacuazione classico. Il codice colore che differenzia lo schienale e la seduta, ed il sistema di chiusura, facilitano l installazione sull infortunato. Il tessuto tech TPU ad alta resistenza consente un utilizzo da regolare a intensivo.

Barella

STEF Dispositivo d inclinazione per barella NEST Il dispositivo d inclinazione STEF collega i tre punti di collegamento della barella NEST e permette d inclinarla facilmente in base al terreno. È dotato di tre connettori Am D TRIACT-LOCK per il bloccaggio automatico dei punti di collegamento e di un girello per orientare la barella con precisione.

NEST Barella per il soccorso in spazio confinato La barella NEST è stata realizzata in collaborazione con il Soccorso Speleologico Francese. Permette di trasportare un ferito in posizione orizzontale, verticale o inclinata. Di facile utilizzo, semplifica il posizionamento del ferito. È adatta al soccorso tecnico su corda, in particolare quello effettuato in ambiente confinato.

Sacco per barella NEST Il sacco per barella NEST consente lo stoccaggio e il trasporto della barella NEST. Le aperture alle estremità consentono il passaggio dei manici della barella per facilitare la prensilità e le manovre. È dotato di tre manici e di una tracolla per facilitare il trasporto.

Triangoli d evacuazione e barella

Installazione e smontaggio del CARITOOL

Petzl - Catalogo professionale 2024Petzl - Catalogo professionale 2024We are PetzlI nostri principiI nostri principiSocietà responsabileSocietà responsabilePrincipali novità verticalitàApplicazione ePPEcentreVERTICALITÀPrincipi generali del lavoro in quotaAccesso difficile e spazi confinatiAccesso difficile e spazi confinatiAccesso difficile e spazi confinatiLavoro su pianteLavoro su pianteInfrastrutture e reti energeticheInfrastrutture e reti energeticheTravature e copertureTravature e coperturePrincipi generali del soccorsoAutoevacuazioneSoccorso sul postoSoccorso sul postoSoccorso tecnicoSoccorso tecnicoEvacuazione impianti di risalitaEvacuazione impianti di risalitaCaschiCaschiCaschiCaschiCaschiCaschiImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureCordini e assorbitoriCordini e assorbitoriCordini e assorbitoriCordini e assorbitoriCordini e assorbitoriCordini e assorbitoriAnticaduta mobiliAnticaduta mobiliAnticaduta mobiliConnettoriConnettoriConnettoriConnettoriDiscensoriDiscensoriDiscensoriDiscensoriDiscensoriBloccantiBloccantiBloccantiCarrucoleCarrucoleCarrucoleCarrucoleAncoraggiAncoraggiAncoraggiAncoraggiAncoraggiCordeCordeCordeCordeSacchi e accessoriSacchi e accessoriSacchi e accessoriKitKitKitProdotti personalizzabiliProdotti personalizzabiliILLUMINAZIONELa differenza PetzlPotenza d’illuminazione e autonomiaAmbienti e normeCaratteristiche lampade frontaliCaratteristiche lampade frontaliLampade frontali potenti e intelligentiLampade frontali potenti e intelligentiLampade frontali potenti e intelligentiLampade frontali potenti e intelligentiLampade frontali compatte e robusteLampade frontali compatte e robusteLampade frontali compatte e robusteLampade frontali ultracompatte e polivalentiLampade frontali ultracompatte e polivalentiLampade frontali ultracompatte e polivalentiPetzl, soluzioni per l’outdoor e l’interventoPetzl.com
  • Italiano
Menu
43

Tocca due volte o allarga due dita per ingrandire

Ctrl++
Ctrl+–

Ingrandisci e rimpicciolisci

Fare un clic per ingrandire, farne due per ridurre
Ingrandisci/riduci con la rotella del mouse

Ctrl+O
Indice
F2
Tabella dei contenuti
Ctrl+F
Cerca
Ctrl+P
Stampa
Alt+S
Condividi
Ctrl+B
Segnapagine
Ctrl+S
Scarica
F11
Passare da schermo intero a normale
F10
Attiva / Disattiva il suono
F10
Attiva / Disattiva il suono
F1
Aiuto
Ctrl+L
Select Language
Doppia pagina successiva
PageDown
Ultima di copertina
End
PageUp
Doppia pagina precedente
Home
Copertina
Scorri per cambiare pagina
43
Powered by Fluidbook
Close menu