• Indice
  • Tabella dei contenuti
  • Stampa
  • Segnapagine
  • Scarica
  • Schermo intero
  • Disattiva audio
  • Riattiva audio
  • Aiuto
  • Italiano
  • Powered by Fluidbook

Moschettoni leggeri

Sistema manuale a vite SCREW- LOCK: Questo sistema è adatto agli ambienti difficili dove le impurità (fango, gelo) potrebbero inceppare un sistema di bloccaggio automatico. Un indicatore visivo rosso è visibile quando il moschettone non è bloccato.

Sistema automatico BALL-LOCK: Lo sbloccaggio si effettua mediante pressione sull indicatore verde e successiva rotazione della ghiera. L indicatore visivo verde è visibile esclusivamente quando il moschettone è bloccato.

Sistema automatico TRIACT-LOCK: Lo sbloccaggio si effettua mediante risalita e successiva rotazione della ghiera.

Design interno fluido Il design interno fluido riduce il rischio di punto stabile e facilita la rotazione del moschettone.

Rapporto resistenza/leggerezza ottimale Il profilo ad H garantisce un rapporto resistenza/leggerezza ottimale e protegge le marcature dall abrasione.

- per gli utilizzi occasionali:

Diversi sistemi di bloccaggio in base all intensità di utilizzo:

- per gli utilizzi frequenti:

Design che facilita le manovre Per il collegamento di dispositivi a larga sezione

Il moschettone OK è dotato di una forma ovale, simmetrica, per posizionare in maniera ottimale i dispositivi a larga sezione tipo carrucole, bloccanti o anticaduta mobili.

Il moschettone WILLIAM ha una forma a pera, asimmetrica, di grande capacità per collegare diversi elementi e di grande apertura per facilitarne l installazione.

Il moschettone Am D dispone di una forma a D, asimmetrica, ideale per il collegamento di dispositivi tipo discensori o cordini di posizionamento.

Per il collegamento di vari elementi

Per il collegamento di dispositivi tipo discensori o cordini di posizionamento

OK Moschettone ovale leggero Il moschettone leggero OK è realizzato in alluminio. Ha una forma ovale per posizionare in maniera ottimale i dispositivi a larga sezione tipo carrucola, bloccante e anticaduta mobile. Il fluido design interno e il sistema Keylock facilitano le manovre. È disponibile in tre sistemi di bloccaggio: sistemi automatici TRIACT-LOCK e BALL-LOCK e sistema manuale SCREW-LOCK. OK può essere abbinato alla barretta CAPTIV per favorire la sollecitazione del moschettone sull asse maggiore, ridurne il rischio di ribaltamento e renderlo solidale con il dispositivo.

Am D Moschettone asimmetrico leggero Il moschettone leggero e asimmetrico Am D è realizzato in alluminio. Dispone di una forma a D particolarmente adatta al collegamento di vari dispositivi tipo discensori o cordini di posizionamento. Il fluido design interno e il sistema Keylock facilitano le manovre. Il moschettone Am D è disponibile in tre sistemi di bloccaggio: sistemi automatici TRIACT-LOCK e BALL-LOCK e sistema manuale SCREW-LOCK. Am D può essere abbinato alla barretta CAPTIV per favorire la sollecitazione del moschettone sull asse maggiore, ridurne il rischio di ribaltamento e renderlo solidale con il dispositivo.

WILLIAM Moschettone asimmetrico leggero di grande capacità Il moschettone asimmetrico leggero di grande capacità WILLIAM è realizzato in alluminio. Dispone di una forma a pera pratica per collegare facilmente vari elementi. Il fluido design interno e il sistema Keylock facilitano le manovre. Il moschettone WILLIAM è disponibile in tre sistemi di bloccaggio: sistemi automatici TRIACT-LOCK e BALL-LOCK e sistema manuale SCREW-LOCK. WILLIAM può essere abbinato alla barretta CAPTIV per favorire la sollecitazione del moschettone sull asse maggiore, ridurne il rischio di ribaltamento e renderlo solidale con il dispositivo.

Connettori

Petzl - Catalogo professionale 2024Petzl - Catalogo professionale 2024We are PetzlI nostri principiI nostri principiSocietà responsabileSocietà responsabilePrincipali novità verticalitàApplicazione ePPEcentreVERTICALITÀPrincipi generali del lavoro in quotaAccesso difficile e spazi confinatiAccesso difficile e spazi confinatiAccesso difficile e spazi confinatiLavoro su pianteLavoro su pianteInfrastrutture e reti energeticheInfrastrutture e reti energeticheTravature e copertureTravature e coperturePrincipi generali del soccorsoAutoevacuazioneSoccorso sul postoSoccorso sul postoSoccorso tecnicoSoccorso tecnicoEvacuazione impianti di risalitaEvacuazione impianti di risalitaCaschiCaschiCaschiCaschiCaschiCaschiImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureImbracatureCordini e assorbitoriCordini e assorbitoriCordini e assorbitoriCordini e assorbitoriCordini e assorbitoriCordini e assorbitoriAnticaduta mobiliAnticaduta mobiliAnticaduta mobiliConnettoriConnettoriConnettoriConnettoriDiscensoriDiscensoriDiscensoriDiscensoriDiscensoriBloccantiBloccantiBloccantiCarrucoleCarrucoleCarrucoleCarrucoleAncoraggiAncoraggiAncoraggiAncoraggiAncoraggiCordeCordeCordeCordeSacchi e accessoriSacchi e accessoriSacchi e accessoriKitKitKitProdotti personalizzabiliProdotti personalizzabiliILLUMINAZIONELa differenza PetzlPotenza d’illuminazione e autonomiaAmbienti e normeCaratteristiche lampade frontaliCaratteristiche lampade frontaliLampade frontali potenti e intelligentiLampade frontali potenti e intelligentiLampade frontali potenti e intelligentiLampade frontali potenti e intelligentiLampade frontali compatte e robusteLampade frontali compatte e robusteLampade frontali compatte e robusteLampade frontali ultracompatte e polivalentiLampade frontali ultracompatte e polivalentiLampade frontali ultracompatte e polivalentiPetzl, soluzioni per l’outdoor e l’interventoPetzl.com
  • Italiano
Menu
57

Tocca due volte o allarga due dita per ingrandire

Ctrl++
Ctrl+–

Ingrandisci e rimpicciolisci

Fare un clic per ingrandire, farne due per ridurre
Ingrandisci/riduci con la rotella del mouse

Ctrl+O
Indice
F2
Tabella dei contenuti
Ctrl+F
Cerca
Ctrl+P
Stampa
Alt+S
Condividi
Ctrl+B
Segnapagine
Ctrl+S
Scarica
F11
Passare da schermo intero a normale
F10
Attiva / Disattiva il suono
F10
Attiva / Disattiva il suono
F1
Aiuto
Ctrl+L
Select Language
Doppia pagina successiva
PageDown
Ultima di copertina
End
PageUp
Doppia pagina precedente
Home
Copertina
Scorri per cambiare pagina
57
Powered by Fluidbook
Close menu